La ministra per l’Integrazione con delega alle Politiche giovanili, Ce’cile Kyenge, ha incontrato oggi il Presidente dell’Abi Antonio Patuelli. Per la ministra e il rappresentante dei banchieri italiani “è fondamentale l’accesso al credito per l’acquisto della prima casa a soggetti con basso reddito e con contratti di lavoro a tempo determinato“. “Proprio con questo obiettivo – ha sottolineato Kyenge – stiamo lavorando insieme per la definizione del Protocollo d’intesa che...
Leggi
0

Lungomare
23 Ott 2013
Dopo i recenti scandali che hanno visto alcune banche manipolare l’indice euribor a svantaggio dei propri clienti , la BCE a breve riformerà il metodo di calcolo di tale indice che sino ad ora facevo riferimento ad elementi previsionali e che in futuro sarà legato alle effettive transazioni effettuate. Con tale riforma i mutui edilizi nei tassi applicati dovrebbero essere più sicuri e aderenti al...
Leggi
0

Lungomare
15 Ott 2013
Per i nuovi mutui finanziati dalla Cassa Depositi e Prestiti nell’iter parlamentare sono state aggiunte ulteriori condizioni. Verrà data una preferenze alla giovani coppie e alle famiglie numerose, inoltre verranno finananziati acquisti solo per immobili in classe energetica A,B e C., infine le banche verranno vincolate all’applicazione di tassi di favore rispetto alle condizioni normali di mercato.
0

Lungomare
11 Ott 2013
Il Piano casa approvato dal Cdm ha portato il Fondo di garanzia per i mutui a favore dei giovani da 50 a 110 milioni di euro. A questi mutui agevolati possono accedere anche i giovani lavoratori atipici e il tetto di reddito Isee complessivo per usufruirne è stato innalzato da 35 mila a 40 mila euro. Il tetto massimo del finanziamento è stato portato a 200 mila euro.
0

Lungomare
30 Set 2013
Agenzia delle Entrate: pubblicati i dati della Nota trimestrale Omi del 2° trimestre 2013 Decelera il trend negativo del mercato immobiliare italiano nel secondo trimestre dell’anno. Si registra una flessione degli scambi del 7,7% rispetto allo stesso periodo del 2012, il volume delle compravendite immobiliari si attesta a quota 242.817 e recupera più di sei punti percentuali rispetto alla contrazione del 13,8% registrata nei primi...
Leggi
0

Lungomare
25 Set 2013
Mario Draghi, presidente della BCE, ha ieri dichiarato che i tassi rimarranno bassi anche in futuro, in quanto il rischio inflazione è al momento limitato. Inoltre ha ribadito che la BCE è pronta ad offrire ulteriore liquidità per sostenere le Banche. Queste dichiarazioni confermano pertanto la previsione di medio periodo di tassi molto bassi per i mutui edilizi ed una ripresa della loro erogazione da...
Leggi
0

Lungomare
24 Set 2013
L’Associazione Nazionale Costruttori stima che l’effetto delle ultime misure governative portino ad un incremento del 10% delle compravendite e ad un incremento di 8 miliardi nel volume d’affari del settore. La Cassa Depositi e Prestiti metterà a disposizione 2 miliardi per i mutui Casa, inoltre l’acquisto di obbligazioni garantire delle Banche e la cartolarizzazione dei mutui creerà ulteriore liquidità per il sistema bancario da impiegare...
Leggi
0

Lungomare
17 Set 2013
I mutui per 2 miliardi della Cassa Depositi e Prestiti previsti dal Piano Casa del Governo Letta permetteranno di liberare risorse finanziare e quindi aumentare l’erogazione di mutui per la casa. Inoltre le Banche si accingono a tagliare ulteriormente lo spread per i mutui casa rendendolo i tassi ancora più appetibili. Secondo le Stime dell’Anci con queste misure dovrebbe esserci un incremento della compravendite immobiliari...
Leggi
0

Lungomare
13 Set 2013
Il mercato della casa in Italia è ancora debole ma sarà il settore che guiderà la ripresa dell’immobiliare. L’abolizione dell’Imu sulla prima casa darà un nuovo sprint al settore. Questa è la previsione che arriva dall’European Outlook 2014 di Scenari Immobiliari.
0

Lungomare
11 Set 2013
Dopo tre anni tornano a crescere i Mutui per la casa richiesti dalle famiglie. Dai dati della Crif emerge che nel mese di Agosto c’è stato un incremento del 4,1% rispetto all’anno precedente. Questo è un dato molto interessante che lascia intravedere una nuova tendenza nel mercato dell’edilizia dopo i crolli che si erano registrati nel 2012 e nel primo semestre del 2013. Risulta inoltre...
Leggi
0

Lungomare
06 Set 2013