Si è tenuta qualche giorno fa a Milano la Fiera dell’Abitare Collaborativo “Experimentdays-Milano 2014” ove è stata proposta una modalità per affrontare socialmente i bisogni dell’abitare in momento in cui la cultura individualistica sta rilevando tutti i propri limiti nella attuale situazione di crisi. Esempi di co-progettazione, di realizzazione di appartamenti in Housing Sociale, di gestione di servizi in comune per baby sitter, acquisti, sharing...
Leggi
0

Lungomare
05 Nov 2014
E’ possibile che l’Iva per l’acquisto di un appartamento nuovo passi dal 4% al 10 % . Tali entrate finanzierebbero la riduzione dell’Iva per i lavori di ristrutturazione nell’edilizia privata o di efficentamento energetico che potrebbe essere tagliata dall’attuale 10% al 4%, anche se questo rischia di suscitare i dubbi di Bruxelles, che pone come limite minimo il 5%. Chi ha l’intenzione di acquistare un...
Leggi
0

Lungomare
21 Ott 2014
Nella zona Expo di Milano si stanno realizzando 600 appartamenti in Social Housing con criteri di eco-sostenibilità che permetteranno di realizzare il grande insediamento con emissione zero di CO2 e che sta vedendo il coinvolgimento delle punte avanzate ed emergenti degli architetti italiani. Un concreto esempio che l’Housing Sociale “si può fare”. https://www.cascina-merlata.it/
0

Lungomare
01 Set 2014
Oggi è possibile richiedere alla propria banca la rinegoziazione del mutuo che può migliorare la gestione finanziaria personale. La rinegoziazione si attiva in due casi: -la rinegoziazione della durata del mutuo di solito che prevede un aumento del numero degli anni necessari a restituire il prestito, ottenendo così una rata minore, oppure – la rinegoziazione che prevede un aumento del capitale erogato che però implica...
Leggi
0

Lungomare
28 Lug 2014
Tra gennaio e maggio mutui finalizzati all’acquisto di appartamenti in crescita del 28% con un erogato complessivo di 9,5 mld di euro Segnali positivi anche dai flussi del leasing con flussi in crescita dell’1,1% nei primi 5 mesi dell’anno, ma escludendo il settore energia l’incremento sfiora il 10%.
0

Lungomare
03 Lug 2014
L’Abi segnala che nei primi 4 mesi dell’anno le nuove erogazioni di mutui per l’acquisto di appartamenti sono salite del 26,5% rispetto allo stesso periodo del 2013, quando si registrò un calo annuo del 14,7%. A fronte di una ripresa del segmento dei mutui si registra una discesa dei tassi. A maggio infatti i tassi d’interesse sui nuovi mutui hanno toccato i minimi dall’estate 2011...
Leggi
0

Lungomare
18 Giu 2014
Nota trimestrale Omi, lo studio realizzato dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate che analizza l’andamento del mercato immobiliare italiano nel primo trimestre 2014. Segnali di ripresa per il mercato immobiliare italiano che nei primi tre mesi del 2014 cresce dell’1,6% rispetto allo stesso periodo del 2013. In evidenza il settore commerciale (+4,7%) e il residenziale (+4,1%). I dati sono influenzati dallo slittamento al nuovo...
Leggi
0

Lungomare
04 Giu 2014
Secondo Standard & Poor’s/Case-Shiller i prezzi delle case e degli appartamenti torneranno a crescere in Italia nel 2015 “Il Pil reale dell’Italia è visto in aumento dello 0,5% nel 2014 e dello 0,9% nel 2015”. Lo afferma un comunicato dell’agenzia di rating Standard & Poor’s che evidenzia anche che il tasso di disoccupazione rimane comunque elevato. Secondo l’agenzia il mercato immobiliare italiano non mostra rilevanti...
Leggi
0

Lungomare
04 Giu 2014
Nella relazione del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco dopo aver ribadito che l’asse portante del paese sono le PMI che occupano il 90% dei lavoratori e il ruolo fondamentale dell’edilizia che produce il 19% del PIL, sono state anticipate misure per il sostegno al credito che avverrà attraverso l’azione della BCE . Ci auguriamo tutti che questi finanziamenti alle banche sostengano l’economia reale e...
Leggi
0

Lungomare
30 Mag 2014
All’interno del convegno tenutosi al Politecnico di Milano il 19.5.2014 sul tema della ripresa dell’edilizia Enrico Dondi, Direttore di Nomisma, ha tra l’altro dichiarato: “Il problema è che si è costruito troppo. E’ vero che in Italia si è costruito meno rispetto ad altri Paesi, ma è anche vero che si è costruito più di quanto il mercato fosse in grado di assorbire. Ma c’è...
Leggi
0

Lungomare
20 Mag 2014