Il ministro Graziano Delrio, dopo il crollo dell’edificio di Torre Annunziata che ha provocato 8 morti, ha annunciato che nel prossimo Decreto di Stabilità verrà prevista l’obbligatorietà della certificazione statica da allegare agli atti di compravendita e di locazione di appartamenti e locali vari seguendo l’esempio della certificazione energetica. Una parte importante dello stock del costruito ha bisogno di interventi di consolidamento per evitare le...
Leggi
0

MassimoValentini
10 Lug 2017
Dal Barometro della Crif ricaviamo i dati relativi ai mutui nel primo trimestre 2017 che confermano la stabilità di detti tassi e la estrema convenienza di essi, in alcuni casi i tassi sono infatti vicini ai minimi storici. Sta crescendo il ricorso ai mutui a tasso fisso sia sui tradizionali canali bancari che sui canali online ed attualmente ammontano a circa il 55% del totale....
Leggi
0

MassimoValentini
13 Giu 2017
Si susseguono le innovazioni per rendere sempre più ecosostenibili. Le nuova generazione di vernici ranno in grado di trasformare l’energia solare in energia elettriche, come pure le tegole solari diventeranno la nuova generazione dei pannelli fotovoltaici. L’uso dell’aerogel come termoisolante migliorerà drasticamente l’isolamento termico degli edifici, mentre le batterie combustibili ad idrogeno permetteranno di produrre energia aggiuntiva. In varie città si sta sviluppando sempre più...
Leggi
0

MassimoValentini
13 Giu 2017
L’Osservatorio Immobiliare della Agenzia delle Entrate attesta che nel primo trimestre 2017 rimane confermata la ripresa del mercato immobiliare che segna un +8,6 %. La ripresa è concentrata soprattutto in alcune aree del paese. Al centro abbiamo una dato mediano di +8%, mentre i maggiori incrementi si sono registrati nelle isole e al nord. Il sud presenta invece i picchi di crescita minori. L’incremento riguarda...
Leggi
0

MassimoValentini
13 Giu 2017
Approvato ieri un emendamento alla Legge di Stabilità che permette di detrarre al 50% l’Iva pagata per l’acquisto di un appartamento venduto da un costruttore. La detrazione fiscale avverrà in quote costanti per 10 anni. E’ un grande occasione che da tanti anni si aspettava e che permette di non considerare un puro costo aggiuntivo l’Iva versata. E’ un sostegno concreto sia al settore dei...
Leggi
0

MassimoValentini
17 Dic 2015
« scrive la Commissione europea in un rapporto pubblicato recentemente a Bruxelles. L’esecutivo comunitario – che ha rivisto la crescita del 2016 dall’1,4 all’1,5%, rispetto alle stime di maggio – imputa l’espansione dell’economia alla ripresa della domanda interna, al basso prezzo del petrolio, e a un rallentamento della contrazione del credito. Nel 2015, la crescita dovrebbe essere dello 0,9% rispetto allo 0,6% previsto sei mesi...
Leggi
0

MassimoValentini
12 Nov 2015
La ricerca ” New Energy Outlook 2015″ realizzata da Bloomberg New Energy Finance , ha previsto che entro il 2040 le innovazioni in corso nel settore porteranno ad una sensibile riduzione del costo dell’energia fotovoltaica . Le conseguenti convenienze all’investimento nel settore porteranno ad un aumento di 3.700 miliardi dollari di investimenti. Il prezzo del solare diminuirà di circa il 40% e gli esterni di case e appartamenti d’Europa...
Leggi
0

MassimoValentini
21 Lug 2015
– Campagna 2015 – Sconto del 10% sui listini – Ultime disponibilità L’immobile si trova nella pregiata zona sud di Porto S.Giorgio, la parte di più recente costruzione della città. A circa 300 metri dal mare e con tutti i servizi essenziali raggiungibili a piedi. Nel raggio di 400 metri è possibile raggiungere scuole, negozi, farmacie, banche,poste,supermercato, centro commerciale l’Oasi e lo shopping center il Porto....
Leggi
2

MassimoValentini
12 Giu 2015
L’Italia Riparte : PIL +0,3 nel Primo Trimestre Il recupero della fiducia essenziale per la ripresa del mercato immobiliare I dati del primo trimestre 2014 riportati dall’ Istat sono interessanti. Dopo 4 anni il PIL ritorna ad un segno + segnando un +0,3 che lascia presagire il raggiungimento dell’obiettivo +0,7 che il governo si era dato quest’anno nei documenti di programmazione economica. Per il mercato...
Leggi
0

MassimoValentini
15 Mag 2015
Dal 2007 nel settore delle costruzioni sono stati persi 800 mila posti di lavoro; le imprese edili fallite sono state 14.200, mentre dal 2011 al 2014 l’imposizione fiscale sulla casa e’ aumentata del 200%. E’ quanto rileva uno studio dell’Ance che spiega come nel 2011 il gettito Ici era di circa 9 miliardi. Nel 2014 il prelievo IMU+Tasi e’ stimato in 25 miliardi di euro....
Leggi
0

Lungomare
19 Dic 2014