Dintorni

I Dintorni di Porto San Giorgio

Il Fermano
Anche solo gettando pochi sguardi dagli appartamenti del complesso immobiliare di Piazza Manzoni ci si rende conto che il punto di forza del territorio fermano è il paesaggio. Il colle del Girifalco, su cui Fermo è arroccata, caratterizzato da un parco con piante centenarie, è uno dei più bei contrafforti panoramici della costa marchigiana.
I dintorni della città sono uno splendido mix di mare (il mare Adriatico dista solo sette chilometri dal centro urbano) e di dolci colline cosparse di borghi medievali e cittadine tipiche, che si spingono nell’entroterra sino ai piedi dei leopardiani “monti azzurri”, i Sibillini.

Il litorale offre un mare pulitissimo e spiagge ricche di servizi.

Nord e Sud
Macerata. Poco più a nord, sempre sulla costa, ci si imbatte in una cittadina aperta e commerciale come Civitanova Marche, e, nell’immediato entroterra, in Macerata, gioiello medievale e rinascimentale, tutt’oggi vivo e fascinoso.
Verso sud, rimanendo sul litorale, si incontra una città storica e un centro turistico e peschereccio di importanza nazionale quale San Benedetto del Tronto e, spostandosi verso l’interno, una città di grande tradizione e cultura quale Ascoli Piceno.
L’Entroterra
L’entroterra del Fermano è ricco di meravigliosi agriturismi e di delizie enogastronomiche, paradiso dei palati ma anche degli escursionisti e degli appassionati di trekking, mountain bike ed equitazione.
Parco Naturale Monti Sibillini. Un tessuto di meraviglie naturali e di prodotti dell’uomo che si esalta mano a mano che ci si sposta verso l’Appennino, nel verdissimo, selvaggio, multiforme, affascinante Parco dei Monti Sibillini.
Qui la natura è l’elemento dominante, adornata da piccoli camei medievali quali i paesi di Montefortino, Montemonaco ed Amandola, di notevole interesse artistico e gastronomico.