Da MassimoValentini
21 Lug 2015
1313
La ricerca ” New Energy Outlook 2015″ realizzata da Bloomberg New Energy Finance , ha previsto che entro il 2040 le innovazioni in corso nel settore porteranno ad una sensibile riduzione del costo dell’energia fotovoltaica . Le conseguenti convenienze all’investimento nel settore porteranno ad un aumento di 3.700 miliardi dollari di investimenti. Il prezzo del solare diminuirà di circa il 40% e gli esterni di case e appartamenti d’Europa...
Leggi
Da Lungomare
05 Nov 2014
1188
Si è tenuta qualche giorno fa a Milano la Fiera dell’Abitare Collaborativo “Experimentdays-Milano 2014” ove è stata proposta una modalità per affrontare socialmente i bisogni dell’abitare in momento in cui la cultura individualistica sta rilevando tutti i propri limiti nella attuale situazione di crisi. Esempi di co-progettazione, di realizzazione di appartamenti in Housing Sociale, di gestione di servizi in comune per baby sitter, acquisti, sharing...
Leggi
Da Lungomare
04 Mar 2014
1006
In Italia si costruisce sempre meno ma si recupera sempre di più l’esistente: nel 2013 infatti si sono investiti solo 51 mld di euro in nuove costruzioni e ben 115 per il recupero, tra manutenzione ordinaria e straordinaria, Sono alcuni dei dati di una ricerca del Cresme presentata oggi a Roma durante il forum Ri.u.so03, organizzato da Ance, Consiglio nazionale degli architetti e Legambiente. Questo cambiamento si inserisce...
Leggi
Da Lungomare
14 Feb 2014
1684
In questi giorni Federico Ghizzoni, amministratore Delegato di Unicredit ha così dichiarato : “………..Quello che serve nel privato è una leadership individuale. Ci vogliono persone che prendano decisioni anche difficili, anche in controtendenza, e le portino avanti. Unicredit, per esempio, in due anni (e con pesanti tagli dei costi) ha aumentato il proprio capitale e sistemato la liquidità, tornando oggi a investire anche in Italia. Basta...
Leggi
Da Lungomare
29 Gen 2014
1026
Il consorzio HomeLab, formato da importanti aziende marchigiane, ha presentato Open Web Net, il primo protocollo che consente ad oggetti ed elettrodomestici di dialogare tra loro. Con il gps sul telefonino si farà partire l’idromassaggio della vasca da bagno prima di arrivare a casa. Al frigorifero si potrà chiedere tramite tablet di controllare gli ingredienti disponibili e di pensare ad una ricetta per la cena.Alle...
Leggi
Da Lungomare
27 Gen 2014
999
“L’Italia è più solida di come spesso viene descritta e di come era percepita dall’estero fino a non molto tempo fa. Per questo gli investitori vedono la possibilità di operazioni immobiliari interessanti”. Così Ivan Mallardi, responsabile per Morgan Stanley Real Estate Investing in Italia, conferma che il nostro mercato è tornato nell’interesse delle grandi banche d’affari internazionali. “Un fattore chiave per gli investitori esteri –...
Leggi
Da Lungomare
05 Lug 2013
998
Al posto dell’ace arriva l’ape, attestato di prestazione energetica, istituito dal decreto legge 63/2013 e pubblicato in gazzetta ufficiale il 6 giugno. Al momento l’ape è obbligatorio per gli edifici di nuova costruzione e per quelli ristrutturati in modo sostanziale, ma il governo ha tempo fino ad agosto per introdurre il regolamento attuativo che lo estenda a tutti gli immobili in vendita o in affitto....
Leggi