Mutui


Mutui casa a tassi eccezionali ancora per poco

Mutui casa a tassi eccezionali ancora per poco

Per i tassi fissi dei mutui casa è possibile ancora avere un range tra l’1,4 e il 2% , mentre  i tassi variabili attualmente si situano attorno allo 0,7%. Ci sono però due variabili che potrebbero portare nei prossimi mesi ad un incremento di tali tassi. In primo luogo la fine del Quantitative Easing della BCE che terminerà a fine 2018 e che potrebbe creare una...

Leggi


Record per i Tassi dei Mutui Casa

Record per i Tassi dei Mutui Casa

Nel recente bollettino dell’Abi appare l’informativa che nel mese di settembre è stato toccato il record storico per i tassi dei mutui casa. Mai infatti i tassi sono stati così bassi e convenienti. Una opportunità da cogliere ora ! Il dato registrato a settembre è infatti un tasso medio per mutui casa dell’1,97  rispetto al 2,11 di agosto 2017 e al 5,72 di fine 2007....

Leggi


Quanto Tempo Occorre per Stipulare un Mutuo

Quanto Tempo Occorre per Stipulare un Mutuo

Da una recente ricerca di mutui.it fatta su un campione di 1800 mutui erogati tra l’1.1.2016 e il 30.6.2017 è risultato che i tempi di istruttoria sono ancora particolarmente lunghi. Mediamente è stato stimato che per avere erogato un mutuo passano 134 giorni. Con punte negative in Umbria e più favorevoli in Friuli . Considerando le necessità di mercato i tempi sono ancora abnormi e...

Leggi


Trasferimento Immobiliare di immobili donati

Trasferimento Immobiliare di immobili donati

La  Stewart Title e  la Willis General Agency hanno studiato un nuovo prodotto assicurativo che mette al riparo la donazione immobiliare e gli atti susseguenti da eventuali rivendicazioni di legittimi eredi . Questo era un problema molto sentito in quanto soprattutto le banche difficilmente accettavano di andare alla stipula di un mutuo garantito con immobili donati e molte compravendite di appartamenti sono saltate appunto per questo...

Leggi


Rinegoziare il mutuo per aumentare importo e durata

Rinegoziare il mutuo per aumentare importo e durata

Oggi è possibile richiedere alla propria banca la rinegoziazione del mutuo che può migliorare la gestione finanziaria personale. La rinegoziazione si attiva in due casi: -la rinegoziazione della durata del mutuo di solito che prevede un aumento del numero degli anni necessari a restituire il prestito, ottenendo così una rata minore, oppure – la rinegoziazione che prevede un aumento del capitale erogato che però implica...

Leggi



Mutui per appartamenti + 28%

Tra gennaio e maggio mutui finalizzati all’acquisto di appartamenti in crescita del 28% con un erogato complessivo di 9,5 mld di euro Segnali positivi anche dai flussi del leasing con flussi in crescita dell’1,1% nei primi 5 mesi dell’anno, ma escludendo il settore energia l’incremento sfiora il 10%.


Abi: mutui appartamenti primo quadrimestre +26,5%

Abi: mutui appartamenti primo quadrimestre +26,5%

L’Abi segnala che nei primi 4 mesi dell’anno le nuove erogazioni di mutui per l’acquisto di appartamenti sono salite del 26,5% rispetto allo stesso periodo del 2013, quando si registrò un calo annuo del 14,7%. A fronte di una ripresa del segmento dei mutui si registra una discesa dei tassi. A maggio infatti i tassi d’interesse sui nuovi mutui hanno toccato i minimi dall’estate 2011...

Leggi


I prezzi torneranno a salire nel 2015

I prezzi torneranno a salire nel 2015

Secondo Standard & Poor’s/Case-Shiller i prezzi delle case e degli appartamenti torneranno a crescere in Italia nel 2015 “Il Pil reale dell’Italia è visto in aumento dello 0,5% nel 2014 e dello 0,9% nel 2015”. Lo afferma un comunicato dell’agenzia di rating Standard & Poor’s che evidenzia anche che il tasso di disoccupazione rimane comunque elevato. Secondo l’agenzia il mercato immobiliare italiano non mostra rilevanti...

Leggi



Come detrarre gli interessi passivi dei mutui per la casa.

-l’importo massimo da portare in detrazione sono 4.000,00 euro se il mutuo è stato stipulato dopo il 1993 – l’acquisto dell’immobile deve avvenire nell’anno antecedente o successivo alla data di stipulazione del mutuo – l’unità immobiliare deve essere adibita ad abitazione principale entro 12 mesi dall’acquisto – della detrazione può usufruire solo il proprietario o il nudo proprietario dell’immobile e mai l’eventuale usufruttuario. I documenti...

Leggi



I mutui con fondi della CDP: occasione da non perdere

Dal 5 marzo 2014 le famiglie che vogliono ristrutturare la propria casa o acquistare la prima abitazione, potranno recarsi presso gli sportelli bancari delle banche convenzionate e chiedere l’accesso al Plafond Casa. Fortemente voluto dal ministro Lupi, il Plafond Casa è uno strumento per ottenere un mutuo di lunga durata (fino a 30 anni). Cassa Depositi e Prestiti fornisce 2 miliardi di euro alle banche...

Leggi



Page 1 of 3123