Nuovo piano dell’Europa per le energie rinnovabili

31 Gen 2018
Più energie rinnovabili in Europa
Decisione storica al parlamento Europeo. In questo mese di gennaio il Parlamento Europeo ha approvato nuovi limiti vincolanti per la politica energetica dei paesi europei. Entro il 2030 la quota delle energie rinnovabili dovrà essere pari al 35% del consumo energetico totale di ogni Paese.
La quota di utilizzo dei biocarburanti di prima generazione che comprende colture alimentari e mangimi non dovrà superare i limiti raggiunti nel 2017, mentre quelli di seconda generazione che hanno meno impatto sul suolo e dei carburanti rinnovabili devono passare all’1,5% entro il 2012 e al 10% entro il 2030. Entro il 2021 inoltre il 90% delle stazioni di rifornimento lungo le reti stradali trans-europee dovranno essere dotate dei sistemi di ricarica elettrica degli autoveicoli. L’altra misura molto interessante riguarda l’incentivo ad incrementare l’autoconsumo negli edifici eliminando tasse, oneri e canoni vari. Anche l’utilizzo delle biomasse saranno regolamentate in modo di non andare ad utilizzare quelle che possono ottenere un più alto valore aggiunto in altri impieghi industriali.
Si tratta di una serie di misure che puntando sulla eco-sostenibilità incideranno fortemente sulla struttura economica dei vari Paesi che potranno far crescere settori innovativi con un saldo positivo di risorse per tutta la comunità europea.